Archivio Mensile: Maggio 2015

Al via le iscrizioni al campo estivo 2015

Home > Archivio notizie > Al via le iscrizioni al campo estivo 2015

May 13, 2015

image.jpgIn continuità con l’evento Migramed 2012 “Dialogo tra le sponde” che ha riunito a Cagliari le Caritas del Mediterraneo e con i campi estivi internazionali organizzati a Cagliari nell’Agosto 2013 e 2014, anche quest’anno la Caritas Diocesana di Cagliari organizzerà un campo estivo internazionale di preghiera, riflessione, formazione e servizio intitolato “Fai la differenza…contro l’indifferenza!”.

 

Il campo estivo internazionale è organizzato dal GDEM, Gruppo Diocesano di Educazione alla Mondialità, è rivolto ai giovani dai 16 ai 30 anni e  si realizzerà dal 16 al 23 Agosto 2015 a Cagliari. Sarà un’esperienza di amicizia e di fraternità con giovani che provengono da diversi paesi del Mediterraneo, nella condivisione. Il campo proporrà momenti di servizio nelle opere segno della Caritas Diocesana ed in realtà associative di inclusione sociale e momenti di formazione attraverso l’ascolto delle testimonianze di chi si impegna nel concreto a vivere la solidarietà. Non mancheranno visite a realtà significative della città e naturalmente dei momenti di sano tempo libero e di divertimento. L’iniziativa sarà organizzata a Cagliari nella sede del Centro Missionario Saveriano (via Sulcis 1, Cagliari) in collaborazione con numerose associazioni ecclesiali ed aggregazioni di inclusione sociale del territorio.

E’possibile iscriversi entro il 15 giugno 2015, compilando l’apposita scheda e inviandola alla mail: caritasanimazione.ca@tiscali.it

Scarica scheda di iscrizione

Scarica brochure

 

 

Al via il Progetto Il Pranzo di Babele

Home > Archivio notizie > Al via il Progetto Il Pranzo di Babele

May 12, 2015

_MG_0286PP.jpgSarà presentato venerdì 15 maggio 2015 alle ore 11 nei locali dell’ex Convento dei Cappuccini, via Brigata Sassari, a Quartu Sant’Elena  il Progetto “Il  Pranzo di Babele dall’Africa e   dall’Oriente per l’Europa… incontrando la Sardegna!”, promosso dallo SPRAR San Fulgenzio del Comune di Quartu Sant’Elena, dall’ente gestore Caritas San Saturnino Fondazione Onlus, in collaborazione con la Caritas Diocesana di Cagliari e dalla Cooperativa Sociale Il Sicomoro Onlus.

Il progetto si sviluppa attorno all’idea del cibo come contatto, come prima forma di interazione tra le culture, intendendo “il cibo” nei suoi aspetti sociali e relazionali, propri del preparare, offrire, condividere e consumare. E’  finalizzato a promuovere l’interazione tra le diverse culture e consiste in una manifestazione culinaria che coinvolgerà non solo i beneficiari dello SPRAR (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati), ma anche gli ospiti delle ‘accoglienze straordinarie’, tutti richiedenti o titolari della protezione internazionale. Esso vedrà la partecipazione dello Chef Roberto Petza, patron del ristorante  S’Apposentu, insignito dei prestigiosi riconoscimenti delle ‘Tre Forchette del Gambero Rosso’ e della Stella Michelin, e presidente di  Casa Puddu, scuola di alta cucina sarda di eccellenza. In occasione della presentazione, saranno presenti i promotori dell’iniziativa e lo chef Petza.

 L’iniziativa durerà tre mesi e sarà articolata in una serie di incontri, durante i quali le ricette tipiche di ciascun paese rappresentato verranno rielaborate da Petza all’uso di prodotti tipici locali del territorio, una tra le caratteristiche peculiari della cucina dello Chef sardo. Sono previsti due incontri per gruppo/classe, da tenersi a Siddi presso i locali dell’Accademia Casa Puddu, un incontro plenario e preliminare all’avvio del percorso e un evento conclusivo. Tutte le attività saranno riprese da un operatore specializzato e successivamente elaborate in modo  da realizzare un DVD che possa essere presentato in occasione dell’Expo 2015 a Milano.

 

Colletta nazionale per la popolazione del Nepal, domenica 17 maggio 2015

Home > Archivio notizie > Colletta nazionale per la popolazione del Nepal, domenica 17 maggio 2015

May 11, 2015

Locandina_colletta_NEPAL_diocesi.jpgLa Caritas diocesana di Cagliari promuove una raccolta fondi per la popolazione del Nepal colpita dal terremoto, in occasione della Colletta nazionale indetta dalla Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana, a nome dei Vescovi italiani, da tenersi in tutte le Chiese italiane domenica 17 maggio 2015, come segno della concreta solidarietà di tutti i credenti. La colletta, indetta a causa della straordinaria gravità di questo sisma, sarà finalizzata a integrare la somma di tre milioni di euro già stanziati dalla CEI dai fondi dell’otto per mille.

Sono migliaia le vittime accertate, ma il bilancio è ancora provvisorio, del sisma di magnitudo 7,9 che ha colpito lo stato asiatico del Nepal nella mattina del 25 aprile, con epicentro tra la capitale Kathmandu e la città di Pokhara. Altissimo anche il numero dei dispersi sotto le macerie, in una zona dall’alta densità di popolazione ed in cui le costruzioni sono spesso fatiscenti. Anche nei paesi circostanti le forti scosse sono state avvertite in modo distinto.

Papa Francesco  ha seguito fin dall’inizio in preghiera e con grande preoccupazione l’evolversi della situazione, partecipando al dolore di quanti sono stati colpiti. E dopo la recita del Regina Coeli domenica 26 aprile, ha espresso “vicinanza alla popolazione colpita” e ha lanciato un appello affinché “abbiano il sostegno della solidarietà fraterna”.

La rete Caritas, seppur in condizioni difficilissime, continua incessantemente la sua azione con la mobilitazione di altre Caritas e team di esperti in supporto alla Caritas Nepal, che ha lanciato un piano di intervento organico in favore di 20mila famiglie (circa 100mila persone) le cui abitazioni sono crollate o sono state gravemente danneggiate.

La Caritas diocesana rilancia l’appello alla solidarietà, sottolineando che con 25 euro si possono fornire alimenti essiccati per una famiglia per un mese, mentre con 10 euro si può assicurare acqua per una famiglia per una settimana, oppure una tenda per ospitare 3 famiglie, oppure 30 kg di riso, sufficienti per una famiglia per un mese.

Per aderire alla colletta, tutte le parrocchie della Diocesi di Cagliari potranno versare le loro offerte sui conti della Caritas diocesana, specificando nella causale: “Terremoto Nepal” : Arcidiocesi di Cagliari – Caritas Diocesana: Banca Prossima IBAN IT70 Z033 5901 6001 0000 0070 158; Bancoposta – conto n° 001012088967 (per versamenti con bollettino postale) – IBAN IT87 Z076 0104 8000 0101 2088 967 (per versamenti con bonifico)

Convocazione selezioni Bando Servizio Civile 2015

Home > Archivio notizie > Convocazione selezioni Bando Servizio Civile 2015

May 9, 2015

I candidati che hanno presentato domanda per il Bando di Servizio Civile Nazionale pubblicato il 16 Marzo 2015, sono invitati a presentarsi nel giorno e nell’ora specificata a secondo dei progetti in cui si sono candidati, muniti di idoneo documento di riconoscimento in corso di validità.

I candidati sotto elencati sono convocati per le procedure selettive del progetto “Città aperta al mondo – Cagliari

il 26 Maggio 2015 alle ore 9:00 presso la Caritas Diocesana, Curia Arcivescovile, Via Mons. Cogoni 9, Cagliari


























  • Astero Alberto

  • Barry Saliou Baillo

  • Caboni Claudio

  • Dal Cerro Eleonora

  • Fanzecco Matteo

  • Frau Elisa

  • Garau Andrea Marcello

  • Hijazi Ali

  • Issa Malek

  • La Rosa Silvia

  • Loi Diego

  • Malavasi Valeria

  • Manunza Alberto

  • Marche Michela

  • Murtas Alessandro

  • Murtas Federica                                                    

  • Pascai Sonia

  • Piras Daniele Antonio

  • Piras Silvia

  • Prestileo Federico Libero

  • Salaris Maria Lucia

  • Salvetti Andrea

  • Spagnoletti Silvia

  • Toppeta Alessandro

  • Traore Kevin Ben Abdoul

 

I candidati sotto elencati sono convocati per le procedure selettive del progetto “Cagliari ascolta!

 il 30 Maggio 2015 alle ore 9:00 presso la Caritas Diocesana, Curia Arcivescovile, Via Mons. Cogoni 9, Cagliari
































  • Alberti Alice

  • Argiolas Fabrizio

  • Arippa Alessio

  • Atzeni Arianna

  • Cabizzosu Maria Angela

  • Cara Ignazio

  • Carta Rita

  • Corso Giorgia

  • Demelas Valentina

  • Demontis Andrea

  • Fenu Federica

  • Gionti Valentina

  • Leone Mirko

  • Ligas Massimiliano

  • Ligia Stefano

  • Locci Carola

  • Loi Silvia

  • Lorrai Maurizio

  • Lubrano Vitalia

  • Mura Alessandra

  • Mura Jessica

  • Novin Nilufar

  • Pinna Alberto

  • Pirroni Martina 

  • Pitzalis Federica

  • Porcu Alessia

  • Sarritzu Giovanni

  • Satta Alessandro

  • Serra Cabras Riccardo

  • Siddi Massimo

  • Tidu Maria Cristina

 

Il programma nelle due giornate sarà il seguente:

ore 9:00 – 13:00  “Corso informativo e dinamiche di gruppo”

dalle ore 14:00  Colloqui di selezione

Per chi desiderasse è possibile pranzare nella struttura del seminario al costo di 5 euro, scrivendo alla mail caritasanimazione.ca@tiscali.it entro il 15 Maggio.

Si ricorda che la/il candidata/o che non si presenta nel giorno stabilito è escluso per non aver completato la relativa procedura.

Per informazioni: tel.  070/52843238, 3407530558, oppure  mail caritasanimazione.ca@tiscali.it

 

Le procedure selettive si svolgeranno secondo il sistema di reclutamento e selezione accreditato.