La Diocesi di Cagliari vicina alle popolazioni di Marocco e Libia

Anche la Diocesi di Cagliari è vicina alle popolazioni del Marocco e della Libia. Questi due Paesi sono uniti da una catastrofe umanitaria: il terribile terremoto che ha colpito il Marocco la notte di venerdì 8 settembre scorso ha causato migliaia di morti e feriti; a questa tragedia, si aggiunge il dramma che sta vivendo
CONSEGNATO MEZZO ALLA CARITAS DIOCESANA NELL’AMBITO DEL PROGETTO SOLIDALE “LIBERTÀ IN MOVIMENTO”
GIORNATA DEL RIFUGIATO: ACCOGLIENZA, INTEGRAZIONE E GIOVANI LE PAROLE CHIAVE

Accoglienza, integrazione e nuove generazioni di immigrati tra i temi affrontati durante la Giornata Mondiale del Rifugiato, tenutasi oggi nella Sala degli Affreschi del Comune di Quartu Sant’Elena, nell’ambito del progetto SAI San Fulgenzio portato avanti dalla Chiesa di Cagliari – attraverso la Fondazione Caritas San Saturnino – e dal Comune di Quartu Sant’Elena. “Nel
11 ° Campo Estivo di Educazione alla Mondialità, alla Pace, alla Giustizia e all’Amicizia Sociale – ORIZZONTI COMUNI

Si svolgerà dal 18 agosto al 26 agosto 2023 l’undicesima edizione del campo estivo internazionale di formazione, servizio, condivisione e preghiera, “ORIZZONTI COMUNI”, organizzato dalla Caritas diocesana di Cagliari, attraverso la Caritas San Saturnino Fondazione Onlus, in collaborazione con il Seminario Arcivescovile, i missionari Saveriani di Cagliari, l’Ufficio diocesano Migrantes, la Pastorale Giovanile e la Pastorale Vocazionale diocesana, diverse
Il 20 giugno la Giornata mondiale del rifugiato Sai San Fulgenzio

Martedì 20 giugno 2023, dalle ore 9.15 alle 13, nella Sala degli affreschi dell’ex Convento dei cappuccini a Quartu Sant’Elena (via Brigata Sassari) si svolgerà la Giornata mondiale del Rifugiato organizzata – nell’ambito del Progetto SAI (Sistema accoglienza e integrazione) San Fulgenzio – dalla Caritas diocesana di Cagliari attraverso il suo braccio operativo Fondazione Caritas