Archivio Mensile: Aprile 2018

La cultura del volontariato, tra gratuità ed impegno civile e sociale, al centro dell’impegno Caritas

Oltre 500 giovani hanno affollato stamattina il teatro dei Salesiani, a Selargius in occasione del convegno diocesano “La cultura del Volontariato, tra gratuità ed impegno civile e sociale”. Ad aprire i lavori il direttore della Caritas diocesana don Marco Lai che ha ricordato come l’iniziativa costituisce il momento conclusivo delle progettualità per i giovani e per le scuole, promossi durante l’anno dalla Caritas, in rete con altre realtà, capaci di rendere i giovani protagonisti di un impegno civile e sociale, in un orizzonte di mondialità, inclusione e accoglienza.

Il 24 aprile il Convegno diocesano “La cultura del volontariato. Tra gratuità ed impegno civile e sociale”

Martedì 24 aprile 2018, nel Teatro dei Salesiani, in via Don Bosco 14 a Selargius (CA) si svolgerà il Convegno diocesano “La cultura del volontariato, tra gratuità ed impegno civile e sociale”, organizzato dalla Caritas diocesana di Cagliari, in collaborazione con la Consulta diocesana del Volontariato e con il CSV Sardegna Solidale.

Presentazione del volume “La madre del pane”

Il pane: il semplice miracolo quotidiano della semola, dell’acqua e del lievito madre. La presentazione del volume “la madre del pane” un testo divulgativo a cura di Farris e Sanna (Carlo Delfino editore) è un’opportunità per parlare del nostro pane, quello giusto, buono, quello della tradizione, fatto di grano duro prodotto nella nostra terra. «Il pane per tutti i popoli e con esso ciò che ha forma e sapore di pane divideremo: la terra, la bellezza, l’amore, tutto questo ha sapore di pane» (Pablo Neruda,  da Ode al pane).