Archivio Mensile: Dicembre 2018
Sabato 22 dicembre l’iniziativa “E’ Natale, il Vescovo incontra gli immigrati”
Il 20 dicembre la presentazione del Dossier 2018 della Caritas diocesana “Opportunità, formazione e lavoro”

Giovedì 20 dicembre 2018 alle ore 10, nella Sala conferenze della MEM – Mediateca del Mediterraneo (via Mameli 164), a Cagliari, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Dossier 2018 della Caritas diocesana di Cagliari “Opportunità, formazione e lavoro. Tra esperienze di volontariato e impresa sociale”.
VII Edizione Concorso “Giovani Solidali”

Il concorso Giovani Solidali, giunto alla settima edizione, nasce all’interno del progetto “Giovani in Azione” che è uno spazio comune di incontro, servizio e formazione rivolto ai giovani della diocesi di Cagliari.
I giovani sono chiamati a mettersi in gioco in prima persona per realizzare un’attività concreta nei confronti di chi si trova in stato di bisogno e contrastarne la solitudine e l’isolamento.
Il concorso intende infatti suscitare una capacità di osservazione dei bisogni e delle necessità presenti ed una capacità progettuale caratterizzata dalla prossimità e dal servizio. I criteri guida sono: la centralità della persona umana, la sua dignità ed il suo valore imprescindibile ed il bene comune.
Le iscrizioni sono prorogate al 31 Gennaio 2019
in allegato il bando e la scheda di iscrizione
per ogni informazione:
animazione@caritascagliari.it
070/52843238
Bando Concorso Giovani Solidali 18-19
LOCANDINA concorso giovani solidali
Miracolo di Natale, da 22 anni accanto alle persone bisognose
Il 14 e 15 dicembre, il convegno “Rom italiani o italiani di etnia rom?”

I prossimi 14 e 15 novembre 2018, a Cagliari, si svolgerà il Convegno “Rom italiani o italiani di etnia rom?” organizzato dalla Caritas diocesana, insieme all’Ufficio diocesano Migrantes. L’iniziativa, promossa in collaborazione anche con il CSV Sardegna Solidale, con l’Ordine dei giornalisti della Sardegna e con l’Ordine degli avvocati di Cagliari, è finalizzata a offrire un’occasione di riflessione e confronto sull’attuale condizione dei rom presenti nel nostro territorio, sulle politiche di inclusione e integrazione già in atto, e sulle eventuali politiche e interventi da promuovere in futuro.