Archivio Mensile: Novembre 2019

ll 30 novembre l’inaugurazione della Casa di accoglienza “Leila Orrù – De Martini” per detenuti in permesso

Sabato 30 novembre 2019, alle ore 10, a Cagliari (in via Dante n. 60) sarà inaugurata la casa di accoglienza “Leila Orrù – De Martini” per detenuti in permesso, su iniziativa della Diocesi di Cagliari, attraverso la Caritas diocesana.

L’opera-segno della Caritas è stata realizzata per rispondere a una necessità rilevata dalla direzione, dall’area sicurezza e dell’area trattamentale del carcere di Uta, dal UIEPE (Ufficio inter-distrettuale esecuzione penale esterna), dal Tribunale e giudice di sorveglianza; essa sarà un luogo di accoglienza dei detenuti in permesso, che, durante i periodi da trascorrere fuori dal carcere, non hanno altro posto dove andare e che, nella struttura, potranno incontrare i propri familiari.
L’accoglienza sarà garantita in collaborazione con il cappellano del carcere, padre Gabriele Iiriti.

Saranno presenti domani all’inaugurazione, i rappresentanti delle istituzioni carcerarie, l’arcivescovo di Cagliari mons. Arrigo Miglio, il direttore della Caritas diocesana don Marco Lai, il cappellano del carcere di Uta padre Gabriele Iiriti.

Graduatorie provvisorie Servizio Civile Universale

Graduatorie provvisorie Servizio Civile Universale.

Le Graduatorie sono provvisorie e devono essere approvate dall’ufficio Nazionale del Servizio Civile.
Sono in graduatoria tutti i giovani che hanno presentato la loro candidatura per i due progetti del Bando di Servizio Civile pubblicato il 4 Settembre 2019.
Si ringraziano tutti i giovani che hanno presentato domanda e partecipato alle selezioni.

Graduatorie provvisorie Il futuro a colori graduatorie provvisorie

Graduatorie provvisorie  Un ponte sul mondo graduatorie provvisorie

La Diocesi di Cagliari celebra la Terza Giornata mondiale dei Poveri

La Diocesi di Cagliari si prepara a vivere la Terza Giornata mondiale dei Poveri, indetta da Papa Francesco per domenica 17 novembre, con il titolo “La speranza dei poveri non sarà mai delusa” (Salmo 8-9). Lo stesso Papa, nel suo messaggio in occasione della Giornata, «ci invita a ripartire dalla parola di Dio – sottolinea il direttore della Caritas diocesana don Marco Lai – per costruire una nuova attenzione agli “ultimi”, a crescere nella capacità di ascolto, nella cultura della solidarietà, a vivere progettualità che promuovano realmente la speranza cristiana, superando la mera assistenza. L’invito è dunque a passare da una cultura del “dare” ai poveri a quella del “ricevere” da essi”, perché essi possono insegnarci tanto».