Archivio Mensile: Marzo 2017

Al via l’iniziativa “GustiAmo Mondialità!”

La Caritas diocesana organizza l’iniziativa “GustiAmo Mondialità!”, durante la quale ci saranno le testimonianze dei volontari del Gruppo diocesano di educazione alla mondialità (GDEM) che, insieme ai Padri Saveriani e all’associazione G. Madian, racconteranno le loro esperienze in Africa e in America Latina. I due incontri si svolgeranno il 21 marzo dalle ore 17 alle 21 e il 4 aprile dalle 17 alle 21 nel Teatro Sant’Eulalia (via del Collegio 2, Cagliari) e costituiscono due tappe preparatorie al convegno diocesano Caritas-volontariato sul tema “giovani e lavoro” che si svolgerà il 29 aprile prossimo.

Per info e iscrizioni: animazione@caritascagliari.it

Scarica la locandina: okgustiAMO

Visita a Cagliari dell’arcivescovo di Tunisi Ilario Antoniazzi

Giovedì 16 marzo 2017 alle 16.30 nell’Aula Maria Lai della Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche (via Nicolodi 102) a Cagliari si svolgerà la tavola rotonda su “Islam e cristianesimo. L’esperienza della Chiesa cattolica in Tunisia”, organizzata dal Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni dell’Università di Cagliari, dall’Arcidiocesi di Cagliari e dalla Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna.

Domenica 19 marzo la Giornata diocesana della Carità

Domenica 19 marzo 2017, terza domenica di Quaresima, avrà luogo la Giornata diocesana della carità, promossa, come ogni anno, dalla Diocesi di Cagliari. “Si tratta di un’occasione – spiega il direttore della Caritas diocesana don Marco Lai – per cogliere in modo ancora più profondo “il legame fruttuoso che collega l’attenzione alla Sacra Scrittura con la dimensione della Carità”, come ci suggerisce il nostro Arcivescovo Mons. Arrigo Miglio che nella Lettera per la Quaresima 2017 scrive: ‘Lasciarsi trasformare dall’ascolto e dalla lettura della Parola di Dio significa far entrare la dimensione della Carità in tutta la nostra vita. I singoli gesti di generosità sono sempre preziosi ma dobbiamo far crescere un vero cambiamento di mentalità, che ci aiuti a vedere ogni giorno il volto di Cristo nel volto del povero, che ci aiuti a riconoscere le cause delle diverse povertà, che ci porti a considerare tutte le povertà e non solo quella materiale’”.