Domani l’iniziativa dedicata a “Caritas, volontariato e giovani”

Giovani, relazioni  e speranza al centro dell’iniziativa “Caritas, volontariato e giovani” che si svolgerà il prossimo 9 maggio nell’aula magna del Seminario arcivescovile.  «Si tratta della IV tappa del percorso formativo annuale – spiega il direttore della Caritas diocesana don Marco Lai –  dove, guidati dal nostro arcivescovo, siamo chiamati a educare al servizio dei poveri, passando attraverso il Vangelo».

Due i momenti della Giornata. Si inizia con la mattina dedicata ai “Giovani, realtà di oggi e speranza del domani”: «Un invito  – spiega don Lai – nel contesto del Giubileo della speranza, a rimettere al centro i giovani: nessuno basta a se stesso, “Da solo non basto”, come richiamato dalla mostra curata da Giorgio Paolucci, già esposta nella nostra Diocesi, grazie anche all’Associazione Portofranco». Un momento di «confronto con storie quasi impossibili, che poi diventano belle, di riscatto. A seguire, le conclusioni del nostro arcivescovo mons. Baturi».

La sera, il convegno “In dialogo con i giovani per superare il disagio e seminare la speranza” in cui «ci metteremo ancora a confronto – continua il direttore Caritas –  come Consulta e operatori Caritas, con i giovani, perché il tema “Da solo non basto” ci riguarda tutti. Due le relazioni, una di mons. Baturi e l’altra di Paolucci, e il racconto di alcune storie locali, relative ai progetti “Terre ritrovate” e “Prendere il volo”, oltre a quelle di Kayros, Piazza dei mestieri, associazione Portofranco raccontate nella mostra».

Una Giornata importante «in questo Anno Santo – conclude il direttore –  nel criterio del camminare insieme, e della speranza che non delude: un cammino dell’intera Diocesi, ma anche dei giovani che guardano alla Chiesa con fiducia e speranza. Una data che ci accompagnerà  verso il Campo estivo internazionale, dedicato anch’esso ai giovani e alla speranza».