Archivio Mensile: Gennaio 2021

Servizio civile universale: i progetti della Misericordia di Assemini approvati e finanziati nell’ambito del Bando Garanzia giovani 2020. Domande entro il 15 febbraio 2021 alle ore 14

Sono tre i progetti di Servizio civile universale della Confraternita di Misericordia di Assemini approvati e finanziati nell’ambito del Bando Garanzia giovani 2020:

  • Misericordie per la comunità 2020 (4 posti disponibili), destinato ai giovani disoccupati
  • Le Misericordie per la comunità 2020 (4 posti disponibili), destinato ai giovani NEET (che non studiano, non lavorano e non seguono alcun percorso di formazione)
  • Blue and yellow angels 2020 (4 posti disponibili), anch’esso destinato ai giovani NEET

Kepos – Cagliari

Obiettivo Generale del progetto “Kepos – Cagliari”: potenziare le risorse e gli interventi del centro di ascolto, rivolti alle persone in stato di disagio (economico, sociale e relazionale), valorizzando la rete e le alleanze territoriali al fine di sensibilizzare la comunità sui temi dell’educazione alla mondialità e povertà, attraverso strategie inclusive, sul tema e contrastarlo.
cliccare qui per scaricare la scheda del progetto in formato PDF

Antenna D’Ascolto – Cagliari

Obiettivo Generale del progetto “Antenna d’Ascolto– Cagliari”: potenziare le risorse e gli interventi del centro di ascolto, rivolti alle persone in stato di disagio (economico, sociale e relazionale), valorizzando la rete e le alleanze territoriali al fine di sensibilizzare la comunità, attraverso strategie inclusive, sul tema e contrastarlo.
cliccare qui per scaricare la scheda del progetto in formato PDF

La Caritas diocesana di Cagliari promuove una raccolta fondi a sostegno dei migranti della rotta balcanica

Di fronte all’aggravarsi dell’emergenza umanitaria lungo la rotta balcanica la Caritas diocesana di Cagliari, su indicazione dell’arcivescovo mons. Giuseppe Baturi, promuove una raccolta fondi per sostenere l’intervento portato avanti da Caritas Italiana a favore dei migranti bloccati nel campo di Lipa, nel nord-ovest della Bosnia ed Erzegovina: circa 900 persone che vivono in una situazione di estrema precarietà, aggravata dalle difficili condizioni metereologiche.

Progetto Giovani Impronte – Cagliari

Obiettivo Generale del progetto “Giovani Impronte – Cagliari”
Promuovere il benessere psico- fisico accogliendo e sostenendo i minori e i giovani delle strutture
coinvolte, con particolare attenzione a quelli a rischio, migliorando la qualità della loro vita,
dell’istruzione e delle buone relazioni sociali favorendo l’assistenza e l’inclusione educativa in contrasto
all’isolamento e al disagio sociale.
Cliccare qui per scaricare la scheda del progetto in formato PDF