Categoria: Notizie

SELEZIONI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Tutti i candidati che hanno presentato regolare domanda tramite la piattaforma on line e hanno rispettato i requisiti previsti dal Bando di Servizio Civile Universale pubblicato a Dicembre 2024, per i programmi presentati dall’ente capofila Caritas Italiana sono ammessi alle prove selettive.

Programma_ “A.G.I.S.CO AZIONI GENERATIVE INCLUSIVE E SOSTENIBILI PER LA COMUNITA’ – PROGETTO IMPATTO SOCIALE CAGLIARI

Programma_ “GLI ULTIMI DELLA FILA_ITALIA – PROGETTO RETI SOLIDALI CAGLIARI

Le prove selettive secondo il sistema accreditato (www.caritas.it) si dividono in 2 giornate obbligatorie:

1° giornata “Corso informativo e dinamiche di gruppo”

MERCOLEDI’ 12 MARZO 2025 ORE 8.45 PRESSO L’AULA MAGNA CURIA ARCIVESCOVILE VIA MONSIGNOR COGONI 9 CAGLIARI (TUTTA LA MATTINATA)

2° giornata “Colloquio individuale/motivazionale ”

I colloqui si svolgeranno a partire dal 13 Marzo dalle ore 9.00 , continueranno poi il 14, il 17 o il 18 Marzo 2025 in ordine alfabetico presso gli uffici Caritas (Via Ospedale 8 Cagliari o Via Monsignor Cogoni 9 a Cagliari) . Il calendario con orario di inizio colloquio e luogo per ciascun candidato/a sarà consegnato nella 1° giornata selettiva dopo aver registrato le presenze di tutti i partecipanti.

Progetto Impatto Sociale Cagliari (sedi Caritas diocesana di Cagliari, Oratorio Sant’Elia, Oratorio Sant’Eulalia, O.A.M.I Sardegna, Centro di accoglienza San Vincenzo)

Progetto Reti Solidali Cagliari (sedi Caritas diocesana di Cagliari, Parrocchia San Sebastiano)

Si ricorda che la/il candidata/o che non si presenta nel giorno stabilito (mercoledì 12 Marzo ) è escluso per non aver completato la relativa procedura (entrambi gli appuntamenti sono obbligatori).

La presente comunicazione ha valore di notifica.

Tutti i candidati sono invitati a rispettare al massimo la puntualità e portare con sé i documenti di identità per registrare la presenza.

Cagliari il 28.02.2025

Informazioni:

Ufficio Servizio Civile Universale – Referente Michela Campus

serviziocivile@caritascagliari.it 070 0984684 / 070 52843238

Oggi la seconda tappa del percorso formativo Caritas “Il Giubileo: un cammino di speranza, preghiera e carità”

In corso questo pomeriggio nell’aula magna del Seminario arcivescovile la seconda tappa del percorso formativo 2025 promosso dalla Caritas diocesana in collaborazione con la Consulta diocesana degli organismi socio – assistenziali  di carità dal titolo “Il Giubileo: un cammino di speranza, preghiera e carità”, destinato ai volontari e operatori della stessa Caritas, delle realtà della Consulta, delle Caritas parrocchiali e dei gruppi caritativi.

In apertura,  i saluti dell’arcivescovo mons. Giuseppe Baturi, del direttore Caritas don Marco Lai. A seguire,  la relazione di Padre Carlo Manunza sulla preghiera. La prima tappa aveva visto la relazione di Padre Enrico Deidda sul tema della speranza. «Già il titolo scelto “Il Giubileo: un cammino di speranza, preghiera e carità” – ricorda il direttore Caritas don Marco Lai –  ci richiama il senso più profondo di questa iniziativa: viviamo in un contesto non facile, segnato da tante guerre e divisioni, di fronte al quale il Giubileo ci propone un anno di fiducia e speranza, per provare a superare tutte le ingiustizie, perplessità e affidarci totalmente a Dio. In particolare il tema della preghiera ci permette di ripartire dal rapporto con Dio come garanzia del nostro rapporto con i fratelli, per costruire relazioni di serenità e fraternità».

L’8 febbraio la Fiaccolata di preghiera per le vittime dello sfruttamento della prostituzione

Si svolgerà il prossimo 8 febbraio la Fiaccolata di preghiera per e con le vittime dello sfruttamento della prostituzione “Nel buio, una luce … ” organizzata dall’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII e dalla Caritas diocesana in collaborazione con la Consulta degli organismi socio-assistenziali di carità.

Il 3 febbraio la Festa della Beata Suor Giuseppina Nicoli

Il prossimo 3 febbraio nell’Asilo della Marina (via Baylle 76) a Cagliari si svolgerà la Festa della Beata Suor Giuseppina Nicoli, patrona diocesana delle opere sociali della carità.

Nell’occasione la celebrazione eucaristica con i volontari e operatori della carità.

Al via il percorso formativo Caritas “Il Giubileo: un cammino di speranza, preghiera e carità”

Al via il percorso formativo 2025 promosso dalla Caritas diocesana in collaborazione con la Consulta diocesana degli organismi di carità socio – assistenziali per la promozione umana dal titolo “Il Giubileo: un cammino di speranza, preghiera e carità”, destinato ai volontari e operatori della stessa Caritas, delle realtà della Consulta, delle Caritas parrocchiali e dei gruppi caritativi.