Archivio Mensile: Gennaio 2021
Progetto Oami – Cagliari
Obiettivo Generale del progetto Oami-Cagliari:
Promuovere il benessere psico- fisico favorendo l’integrazione e l’inclusione educativa degli ospiti della struttura “Casa Valentino Ambu” migliorando la qualità della loro vita, della salute e delle relazioni sociali attraverso un apprendimento cooperativo.
Cliccare qui per scaricare la scheda del progetto in formato PDF
Integrazione bando Servizio civile universale, 5 i progetti della Caritas diocesana approvati e finanziati. Domande entro il 15 febbraio 2021

Il 21 dicembre 2020 il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale ha emanato un bando volontari per la selezione di 46.891 giovani da impiegare in progetti di Servizio civile in Italia e all’estero; il 15 gennaio 2021 il bando è stato integrato con ulteriori 8.902 posti.
In seguito all’ultima integrazione, sono 165 i progetti approvati e finanziati, promossi da Caritas Italiana ente capofila per tutte le Caritas diocesane: tra queste, la Caritas di Cagliari ha visto l’approvazione e il finanziamento di 5 progetti, per un totale di 28 posti, che saranno realizzati tra il 2021 e il 2022:
Conclusa l’esperienza del Servizio civile universale iniziata lo scorso 15 gennaio

Conclusa oggi l’esperienza del Servizio civile universale nella Caritas diocesana per gli undici giovani che nel corso dell’anno hanno svolto volontariato nella comunità per minori “Oasi San Vincenzo”, nell’ Oratorio Sant’Eulalia e nel Centro d’ascolto per stranieri Kepos. Ieri i ragazzi hanno partecipato all’incontro “Bilancio e rilancio del Servizio civile” alla presenza del direttore della Caritas diocesana don Marco Lai, della referente Michela Campus e degli animatori.
Attivate le accoglienze “emergenza freddo” della Caritas diocesana per le persone senza dimora

Come ogni anno, con l’arrivo dei mesi più freddi, la Caritas diocesana attiva le accoglienze “emergenza freddo” per le persone senza dimora presenti nel territorio diocesano. «Attraverso i nostri progetti – spiega il direttore della Caritas diocesana don Marco Lai –, grazie alla disponibilità dei missionari saveriani, dei padri carmelitani e anche grazie alla collaborazione del volontariato, riusciamo a intervenire a favore di chi vive la strada e chiede aiuto a causa del freddo. Abbiamo già avviato due accoglienze (in tutto una ventina di posti letto): una in collaborazione con i missionari saveriani in via Sulcis, e l’altra con i padri carmelitani in via Malta, entrambe a Cagliari.
Al via il percorso formativo “Fratelli e sorelle nella carità. Le Comunità Ecclesiali verso nuovi percorsi di discernimento e della pedagogia dei fatti”. Prima “tappa” il 20 gennaio 2021 su piattaforma Zoom

Inizierà il 20 gennaio 2021 il percorso formativo Fratelli e sorelle nella carità. Le Comunità Ecclesiali verso nuovi percorsi di discernimento e della pedagogia dei fatti, promosso dalla Caritas diocesana, attraverso il Laboratorio promozione Caritas, in collaborazione con la Consulta diocesana delle associazioni di volontariato.